AVANTGARDE ZERO iTRON BLACK

CODICE PRODOTTO 1410400

NOVITÀ
PREZZO DI LISTINO

€ 27.000,00

Dimensioni Prodotto

  • ALTEZZA (mm) 1090
  • LARGHEZZA (mm) 490
  • PROFONDITÀ (mm) 400
  • PESO (Kg) 40,5

Zero iTRON, serie G3 (Generation 3), sistema di diffusori attivi a tromba sferica incassata a 3 vie con amplificatore iTron e subwoofer attivo incorporati. Prestazioni ultra High End unite all'inconfondibile e iconico design ultra moderno Avantgarde, caratterizzato in questo modello da un minimalismo e da una purezza organica delle forme che raggiungono vertici di eleganza assoluti.

Le trombe sferiche Avantgarde G3 inglobate nei cabinet Zero iTRON sono progettate secondo complessi e minuziosi calcoli matematici, sagomate con sofisticati strumenti di modellazione per ottenere un'accuratezza geometrica al micro millimetro e una perfezione strutturale consistente. L'emissione a direttività controllata incentiva la dinamica e l'effetto live, minimizza le riflessioni ambientali e le distorsioni acustiche. I multipli test scientifici ai quali sono state sottoposte le configurazioni a tromba Avantgarde G3 sanciscono un incremento di prestazioni, rispetto ai sistemi di emissione tradizionali, fino a 8 volte superiori in termini di gamma dinamica, fino a 10 volte a livello di risoluzione, con un tasso di distorsione inferiore del 90%.

I nuovi driver proprietari Evolution, progettati contestualmente alle morfologia delle trombe e dedicati espressamente per lavorare in sinergia con esse, sono caratterizzati da una coerenza di fase impareggiabile, implementano le tecnologie proprietarie AirGate, per il controllo della camera di accoppiamento della membrana con la gola della tromba, e Omega Voice Coil, per donare un'elevata impedenza elettrica e incrementare il fattore di smorzamento, semplificando il lavoro di pilotaggio degli amplificatori. Grazie all'opportunità di definire liberamente, con estrema precisione, l'intervallo di funzionamento e le caratteristiche fisiche di ciascun altoparlante, le sospensioni sono sviluppate per mantenere una rigidità lineare e costante per tutta la loro corsa, evitando fenomeni di compressione e di limitazione della risposta dinamica. I robusti cestelli Single Frame in acciaio pressofuso incorporano anche il motore, sovradimensionato, creando così un insieme di elevata potenza e stabilità meccanica.

Il nuovo tweeter da 1 pollice (25 mm) XT2, caricato in una tromba il cui profilo ha un diametro di 130 mm, è stato radicalmente riprogettato. Il diaframma a geometria anulare con guide duplex sul bordo interno ed esterno lo rendono più leggero e meccanicamente più stabile rispetto alle comuni implementazioni a cupola, una soluzione ideale per sopportare la maggiore contropressione della tromba con la quale il tweeter lavora. La distorsione riprodotta si attesta sull'impressionante valore di 0,85%, con un'efficienza sulle frequenze più basse di 115 dB, una curva di risposta pulita e lineare, un allineamento temporale impeccabile e priva di spostamenti di fase, una capacità di 22000 vibrazioni per secondo e un'estensione delle frequenze più alte fino a 22 kHz. Trasparenza, messa a fuoco, risoluzione armonica e purezza timbrica senza precedenti.

Il nuovo midrange da 5 pollici (127 mm) XM1, con estensione in frequenza da 250 Hz a 4000 Hz e responsabile della riproduzione della regione più importante dello spettro sonoro, è caricato in una tromba sferica dal diametro di 400 mm, lunga 190 mm e con un collo d'apertura di 75 mm. L'altoparlante è a cupola sferica ed è ottimizzato per produrre escursioni ampie e lineari. Convogliano nel midrange XM1 la tecnologia AirGate, uno chassis SingleFrame e un motore composto dai più potenti magneti esistenti, con l'aggiunta di magneti InnerCore posizionati all'interno della bobina, che originano un campo magnetico di potenza esplosiva contraddistinto da un'efficienza di 107 dB con un singolo Watt di potenza.

La nuova rete crossover incorpora soluzioni innovative e tecnologie proprietarie estremamente avanzate. La tecnologia SphericLowCut si basa interamente sulle leggi della fisica, attraverso calcoli meticolosi e senza l'ausilio di alcun componente è capace di filtrare le basse frequenze a seconda della lunghezza della forma d'onda, veicolandole all'altoparlante il cui caricamento a tromba dispone delle caratteristiche più adatte per riprodurle. La tecnologia passiva AirGate implementata nel midrange filtra le alte frequenze, anche in questo caso senza impiegare componenti.

La sezione subwoofer attiva del sistema Zero iTRON si avvale di un nuovo woofer Z12 da 12 pollici (305 mm) con diaframma in carta lavorata a mano, è dotato di una bobina da 3 pollici e di un sistema di sospensioni a doppia onda ed è capace di gestire potenze elevate con bassissimi valori di distorsione. Il modulo di amplificazione che pilota il woofer Z12 eroga una potenza di 400 Watt. Il segnale, bilanciato e ad alta impedenza, è accoppiato a trasformatori e con circuito di terra flottante, immune ai loop di massa.

Il crossover digitale incorporato nel modulo di amplificazione del subwoofer è basato su un DSP avanzato che offre prestazioni impensabili, per questa specifica applicazione, per un circuito analogico ed elimina la necessità di impiegare componenti e filtri passivi lungo il percorso del segnale. Un set di comandi e un display consentono di gestire un'ampia varietà di regolazioni, che comprendono un equalizzatore a 8 bande per intervenire selettivamente sulle frequenze, il controllo del volume, il filtro passabasso variabile e ulteriori filtri dedicati all'affinamento dell'integrazione delle basse frequenze nel sistema e in relazione all'ambiente, alle quali si aggiunge l'opportunità di programmare configurazioni avanzate mediante il software dedicato Avantgarde Control, che si interfaccia con il modulo DSP tramite 2x porte ethernet RJ45 a cascata, per poter configurare più subwoofer contemporaneamente.

I rivoluzionari moduli di amplificazione iTRON sono progettati e costruiti con il preciso scopo di pilotare gli altoparlanti a tromba Avantgarde, implementando una variabile proprietaria brevettata della complessa tecnologia Current Drive. L'inedito circuito di pilotaggio in corrente concepito da Avantgarde è completamente bilanciato, simmetrico e totalmente privo di controreazione. Più che un amplificatore in senso tradizionale, lo si può definire un sofisticato convertitore tensione/corrente, dove l'uscita è una corrente perfettamente controllata che segue in modo esatto e temporalmente inalterato la tensione in ingresso. Plasmato sulle specifiche caratteristiche di emissione delle trombe e degli altoparlanti, il sistema in corrente ne governa direttamente le bobine e il movimento dei diaframmi con una precisione e una correttezza elettro-fisica fuori dalla portata di qualunque altra tipologia di amplificazione.
Il modulo di amplificazione bilanciato iTRON incorporato nel sistema Zero iTRON G3 comprende 2x crossover analogici e 2x circuiti di amplificazione in corrente da 10 Watt ciascuno completamente autonomi. I crossover attivi limitano le bande di frequenza degli amplificatori assecondando le esatte frequenze gestite da ciascun altoparlante. Il circuito bilanciato lavora in Classe A single-ended, la corrente d'esercizio è sempre più elevata rispetto all'effettiva richiesta del segnale musicale, il che si traduce in un suono della massima purezza e con bassissima distorsione, anche grazie all'esclusivo impiego degli straordinari condensatori NatureCap. Lo stadio di alimentazione generosamente dimensionato di ultimissima generazione garantisce prestazioni consistenti e una qualità sonora allo stato dell'arte.
La connessione in ingresso è bilanciata XLR, con l'opportunità di collegare a livello linea in daisy-chain a cascata uno o più subwoofer addizionali. I livelli di guadagno in ingresso di ciascun amplificatore Mid / High sono regolabili mediante individuali selettori Gain switch di precisione, il livello del volume globale è variabile a passi di +/- 1,5 dB, fornendo l'opportunità di improntare configurazioni personali, che assecondino la timbrica e le caratteristiche tecniche delle sorgenti o per apportare lievi correzioni dettate dall'eventuale influenza dell'acustica ambientale. I moduli di amplificazione dispongono di 4 modalità di accensione/spegnimento, di un ingresso trigger 12 Volt per l'automatizzazione da remoto e di un circuito di rilevazione del segnale capace di accendere automaticamente il sistema e di spegnerlo dopo 20 minuti in assenza d'impulsi.

Il binomio tra la velocità e la dinamica degli altoparlanti caricati a tromba del sistema Zero iTRON G3 e il controllo e la risoluzione del circuito dei moduli di amplificazione iTRON danno vita ad un suono caratterizzato da: una dinamica incontrastata e naturale, poiché le fluttuazioni di impedenza degli altoparlanti vengono effettivamente eliminati; una risoluzione, una dimensionalità, una completezza timbrica e armonica realistica e presente anche a livelli di volume moderati, poiché qualunque effetto di induttanza viene automaticamente compensato; un'estensione, una definizione e una linearità impeccabili delle alte frequenze grazie alla compensazione dei fenomeni di induttanza e in sinergia con la risposta incontrastata del super tweeter XT2; una precisione e un'accuratezza temporale al millesimo di secondo, poiché il pilotaggio in corrente non è soggetto ad alcun ritardo correlato al segnale in tensione in ingresso, cosicché le membrane degli altoparlanti iniziano ad accelerare e si arrestano in tempo reale, muovendosi lungo una distanza costantemente corretta; una reattività e una capacità di riprodurre fedelmente le più lievi variazioni dei passaggi musicali che restituiscono una tridimensionalità quanto mai prossima all'evento reale, poiché la risposta agli impulsi del circuito iTRON è istantaneamente recepita dagli altoparlanti; un'assenza di distorsione e una purezza timbrica assoluta, poiché il pilotaggio in corrente sviluppato da Avantgarde è immune agli artefatti tipicamente esibiti dalle amplificazioni in tensione ed è letteralmente capace di scomparire.

Lo stabilissimo cabinet, dal design ultra minimale, poggia su binari di sostegno con punte coniche di precisione regolabili dal retro per variare l'inclinazione del sistema, realizzate in materiale solido ricavato dal pieno con lavorazione CNC e dotati di elementi smorzanti antivibrazione in alluminio pressofuso.

Specifiche tecniche del sistema: efficienza (1 W / 1 m) superiore a 107 dB, risposta in frequenza 18 Hz - 22 kHz, potenza dell'amplificatore del subwoofer 400 Watt RMS, frequenze d'incrocio del crossover 250 / 2800 Hz - dimensioni di ciascun diffusore (L x A x P) 490 x 1090 x 400 mm - peso 40,5 Kg.

Finitura satinata soft touch Black (nera).

Prezzo riferito al sistema completo, composto da una coppia di diffusori attivi.

articoli simili:

articoli visti di recente: